BLOG / Le differenze tra l’alimentazione del cane e quella del gatto
03 Mag 2017
Quale sia la corretta alimentazione per il nostro cane o per il nostro gatto è una domanda molto frequente, soprattutto perché gran parte delle patologie riscontrate negli animali, dipendono da una scorretta alimentazione.
Clicca e leggi tutto l'articolo!
Quale sia la corretta alimentazione per il nostro cane o per il nostro gatto è una domanda molto frequente, soprattutto perché gran parte delle patologie riscontrate negli animali, dipendono da una scorretta alimentazione.
Gli esperti Formola sanno che una corretta alimentazione per cane e gatto deve comprendere tutti quegli elementi che servono all’organismo per svolgere le proprie funzioni, gli elementi nutritivi o nutrienti: acqua, proteine, carboidrati, lipidi, minerali e vitamine.
Proprio per questo hanno studiato una linea di crocchette ipoallergeniche prodotte che alimenti di prima qualità.
L’alimentazione corretta per il cane
Secondo il parere dei veterinari un cane dev’essere alimentato due volte al giorno. Alla mattina e alla sera, oppure a pranzo e a cena. Possibilmente prima di sedersi a tavola, in modo da evitare la richiesta di ulteriore cibo. Anche se spesso ciò accade lo stesso!
La regola migliore è la seguente: Pasti regolari e distribuiti nelle 24 ore. Questo evita sovraccarichi gastrici, rigurgito e favorisce una corretta digestione.
Formola per i cani adulti ha studiato diverse tipologie di crocchette che si differenziano per le proprietà: mantenimento, hight power, urinary/renal, sensitive digestion etc..
Per i cuccioli, il cui fabbisogno nutritivo è inversamente proporzionale alla capacità gastrica, è indispensabile avere cura di suddividere in più pasti al giorno l’alimento per favorire una digestione graduale ed evitare eccessi di voracità al momento del pasto.
Per loro Formola ha studiato un alimento completo e ricco di sostanze nutritive che può essere somministrato dai 20 giorni di età fino a 12-24 mesi, fonte di proteine molto digeribili del pollo con un corretto apporto energetico e ottimo bilanciamento di vitamine e minerali, appositamente studiato per il cane dalla fase di svezzamento alla crescita, fragrante e gustoso, ottima digeribilità, questo alimento sostiene al meglio l’elevato fabbisogno energetico di questo importante periodo. Arricchito con FOS al fine di stimolare la migliore flora lattica intestinale per lo sviluppo di un sano intestino, inositolo per proteggere il fegato OMEGA3 per potenziare il sistema immunitario.
SCOPRI LE CROCCHETTE PER CANI FORMOLA
L’alimentazione corretta per il gatto
Per quanto riguarda i gatti, la corretta alimentazione consiste in piccoli pasti ricorrenti nell’arco della giornata. Formola ha pensato per loro a quattro diverse tipologie di crocchette: pesce e verdure, pollo e verdure, urinary/renal e il cibo indicato per i gatti sterilizzati.