BLOG / GATTO STERILIZZATO: CONSIGLI PER UNA BUONA ALIMENTAZIONE
05 Giu 2017
Condividere casa con un gatto sterilizzato è cosa di tutti i giorni per coloro che amano la compagnia di felini domestici. Clicca l'immagine e leggi l'articolo!
Condividere casa con un gatto sterilizzato è cosa di tutti i giorni per coloro che amano la compagnia di felini domestici.
È bene sapere che un gatto sterilizzato varia notevolmente le sue abitudini di vita, soprattutto a livello alimentare; in questo articolo tratteremo alcuni consigli che un bravo proprietario deve seguire nei suoi confronti.
Dopo la sterilizzazione, il gatto tende a ridurre drasticamente la sua attività quotidiana, riduce i suoi istinti sessuali e preferisce riposare in divano al posto di andare alla scoperta di nuovi territori.
Tutto ciò fa diminuire il suo fabbisogno energetico drasticamente e dunque, per prevenire il sovrappeso, l’alimentazione da prediligere dovrà contenere meno percentuali di grassi possibili.
Proprio per questo gli esperti Formola hanno studiato una linea di crocchette leggere e con ottime caratteristiche nutrizionali, in grado di soddisfare la vitalità del gatto, garantire la salute di cuore, fegato e intestino.
La composizione comprende: carne disidratata (manzo 15% - fegato di manzo 5%), mais, glutine di mais, riso, estratto di proteine di pollo, cellulosa di pisello, carote (1%), oli e grassi di origine animale, olio di pollo, sali minerali.
SCOPRI LE CROCCHETTE FORMOLA !
I nostri esperti, inoltre, hanno trattato un altro importante problema legato ai nostri amici felini sterilizzati.
Il gatto, dormendo quasi tutto il giorno, beve meno acqua, questo significa che il suo organismo produce molta meno pipì che rimane all’interno della vescica.
Tale situazione, aumenta la possibilità di formazione di calcoli e per questo le crocchette Formola, grazie all’aggiunta di fonti naturali, di taurina e carnitina e bassissimo contenuto di magnesio, mantengono i reni in buona salute.
Per aiutarlo ulteriormente sarebbe opportuno farlo bere utilizzando la tecnica di mettere più ciotole sparse in più punti della casa, cambiando l’acqua spesso durante l’arco della giornata in modo tale che sia sempre fresca.